• OpenMindTours on Instagram
  • OpenMindTours on Youtube
  • Contact u

Goditi storia e cultura nelle residenze VIP del Vaticano: Castel Sant'Angelo e Villa Farnesina

Scopri Magnifici Affreschi e Scala il Mitico Castello: Apprezza l'Arte Rinascimentale e Meraviglie Architettoniche sconosciute ai più

Scopri le meraviglie più esclusive di Roma: viste panoramiche ineguagliabili e tesori nascosti

Immergiti nell'architettura complessa e stratificata di Castel Sant'Angelo.

Originariamente imponente mausoleo per l'imperatore Adriano (II sec. d.c.) e la sua famiglia, successivamente trasformato in inprendibile fortezza, ed infine lussuoso appartamento papale con l'elevazione sulla sommità di splendide sale affrescate e e portico circolare con vista d'aquila su Roma, il cupolone di San Pietro ed il fiume Tevere. 

Con la nostra guida l'intricato complesso architettonico di Castel Sant'Angelo ti rivelerà l'essenza della storia di Roma. Infatti la disgregazione dell'impero romano, evidente dal VI° secolo d.c., ha visto la rovina della maggior parte delle strutture antiche ma il persistente utilizzo di quelle più imponenti, come Castel Sant'Angelo, con fini del tutto nuovi, impensabili qualche secolo prima, ma funzionali alla ridotta estensione e rilevanza di Roma nel nuovo scacchiera politico medievale.

Abbraccia lo splendore: esplora l'incantevole Villa Farnesina

Percorri le ampie e lussuose sale di Villa Farnesina, una delle più belle residenze rinascimentali d'Italia. Tuffati nella bellezza e vivacità delle grandi sale, con estesi estesi affreschi dipinti su pareti e volte per mano di Raffaello ed i suoi studenti, tra cui l'altrettanto geniale Giulio Romano. Ammira nell'armonioso connubio di architettura, arte e natura che definisce Villa Farnesina, autentica testimonianza dello spirito rinascimentale.

Lasciati sedurre dalla sensualità delle storie raccontate nelle quali si echeggia la storia d'amore - purtroppo con esito tragico - tra il proprietario della villa, il banchiere più ricco d'Europa, Agostino Chigi, e Francesca Ordeaschi, nobile cortigiana (discutibili figure di donne raffinate dedite ai più elevati e lascivi piaceri dei potenti del tempo).

Indaga ed assorbi il fascino di queste residenze pregiate, acquisendo le giuste conoscenze sul contesto storico, politco ed economico originario che le ha create per un viaggio indimenticabile ed umanamente arricchente.

NOTA: Le nuove normative, prescrivono l'inserimento del nome completo di ogni visitatore sul biglietto di Castel Sant'Angelo.

Numero pax
Numero pax
11 max.

Principali Siti Visitati nel Tour

  • check itinerary

I biglietti di ingresso per Villa Farnesina sono inclusi nel costo del tour e prenotati dal nostro ufficio

I biglietti di ingresso di Castel Sant'Angelo sono inclusi nel costo del tour e prenotati dal nostro ufficio

Evita le trappole turistiche: goditi la bellezza senza tempo degli affreschi di Villa Farnesina e le vedute panoramiche senza eguali di Castel Sant'Angelo.

A Castel Sant'Angelo con la nostra guida locale vivrai la storia sulla tua pelle, perché l'edificio esiste da quasi due millenni e mostra le fasi salienti della sua storia in maniera esemplare, senza eguali a Roma.

E' nato come mausoleo (tomba monumetale di eccezionali dimensioni) dell'imperatore Adriano, una imponente struttura cilindrica per esaltare in eterno la grandezza dell'imperatore filosofo. All'interno delle mura del mausoleo, nel suo nucleo più inaccessibile, si trovavano infatti le sue ceneri. Tanto poco di lui restava, tanto più avrebbero dovuto lavorare gli uomini per renderne immensa la memoria. Il mausoleo faceva egregiamente la sua parte.

Percorri con la nostra guida locale e preparata le viscere del mausoleo, esplorando a fondo i segreti nascoti all'interno delle sue mura. fino al cortile dell'Angelo, centro della fortezza militare e sosta dove si è snodata la storia di Roma.

Sali ancora su fino agli splendidi appartamenti papali, sovrapposti dai papi alla struttura originaria, con un portico che corre lungo tutta la circonferenza e vista mozzafiato. Raggiungi la terrazza dell'Angelo, in cui Roma dialoga con le nuvole, ed i tramonti a 360° sono infiniti, perfetti, imperdibili.

Entrando a Villa Farnesina ti sembrerà di essere uno degli invitati ad un banchetto del Rinascimento, in uno di quei giorni del freddo inverno del 1509 in cui Michelangelo sta lavorando da qualche mese alla Cappella Sistina ad il suo amico, papa Giulio II, che paga per l'opera, non ha ancora avuto il permesso dal maestro di dare un'occhiata.

Nelle serate di quel freddo inverno a Villa Farnesina si tengono le feste più riservate e chiacchierate del tempo, con lussuose cene, abiti di gala, pietanze sopraffini, vino d'annata, accompagnamento di musica e danza. Il tutto offerto dal proprietario della Villa, Agostino Chigi, il banchiere più ricco d'Europa.

A quel tempo il banchiere ha già intrapreso una relazione con Francesca Ordeaschi, conosciuta anche come Imperia, una cortigiana di grande bellezza e cultura, ed era molto influente nella Roma del XVI secolo. Con il nostro esperto locale potrai mettere un pò a fuoco la vita di Imperia e l'ambiguità intrinseca delle cortigiane, considerate tanto donne di facili costumi (prostitute colte e di lusso?!) quanto donne di notevole bellezza ed intelligenza ammirate e rispettate per il loro talento di abili conversatrici e muse di grandi artisti.

Quanto alla relazione intercorsa intercorsa tra Agostino e Imperia, sappiamo che fu una vera storia d'amore, e non tanto perché ebbero una figlia Lucrezia, nata nel 1511, solo un anno prima che Imperia morisse a soli 26 anni. Ma perché la sua prematura scomparsa lasciò Agostino, all'epoca 46enne, in un profondo dolore, testimoniato da più fonti dell'epoca.

La volontà del banchiere di immortalare il loro amore, di farlo durare per sempre, è chiara nei magnifici affreschi della Villa che ammirerete: la ninfa Galatea dei miti greci rappresentata nel capolavoro di Raffaello "Il Trionfo di Galatea", ha il volto, i capelli, la grazia e la bellezza di Imperia. 

Egualmente intensa ed evocativa sarà la tua esperienza del grande affresco di Amore e Psiche che ricopre la volta della sala di rappresentanza, un capolavoro rinascimentale straordinariamente lussuoso ed esuberante.

La sua dimensione impressionante ((6m x 4m) sembra quasi aprire la volta, trasportandoci nelle tormentate vicende della relazione tra Psiche, una bellissima ragazza mortale, e il dio Amore, pertanto immortale.

La loro storia culmina nel sontuoso banchetto di nozze di Amore con Psiche, alla presenza di tutti gli dei, con una tavola inevitabilmente grondante di meraviglie

Goditi con la nostra guida talentuosa questa bellissima e ben realizzata architettura che ben riflette bene gli interessi intellettuali e artistici del Rinascimento.

Request your tour

Fill Out The Form Below

By submitting this form I agree to the processing of my personal data as indicated in the privacy policy

Potrebbero interesssarti ...

  • CONTENUTO ORIGINALE
  • Salta la fila
Tour audioguidato di Colosseo, Foro Romano e Palatino
Tours di Roma

Tour audioguidato di Colosseo, Foro Romano e Palatino

Tour privato

Scoprite i segreti del Colosseo e della Roma Antica in autonomia con il nostro tour audio guidato, ricco di immagini e contenuti

starting from: € 51 € 42

  • SUBLIME
  • Salta la fila
Tour della Domus Aurea con Esperienza VR: l'eccellenza architettonica di Roma Imperiale
Tours di Roma

Tour della Domus Aurea con Esperienza VR: l'eccellenza architettonica di Roma Imperiale

Tour di gruppo

Feedback - 1Feedback - 2Feedback - 3Feedback - 4Feedback - 5 (15)

Immergiti nelle immense sale affrescate dell'ala est ad ovest della Domus Aurea di Nerone. Vivi l'esperienza immersiva in 3D

starting from: € 85 € 61

  • CUTTING-EDGE
  • Salta la fila
Tour audio del Pantheon: l'Architettura più sorprendente della Roma Imperiale
Tours di Roma

Tour audio del Pantheon: l'Architettura più sorprendente della Roma Imperiale

Tour privato

L'audio guida intelligente del Pantheon a Roma per una scoperta personale ed autonoma della sua storia millenaria

starting from: € 20