• OpenMindTours on Instagram
  • OpenMindTours on Youtube
  • Contact u

Tour privato del Palatino e del Foro Romano con i Super Siti di Roma

Visita esclusiva ai super siti di Roma, come la Casa di Augusto, il Senato, la Domus Tiberiana, il Museo Palatino con guide esperte

  • Salta la fila

Entra nel cuore dell'Antica Roma con il biglietto dei Super Siti di Roma, accedendo al Foro Romano e al Palatino e a una serie di siti speciali al loro interno tra cui la Casa di Augusto, la Casa di Livia, Santa Maria Antiqua, il Museo del Palatino, la Domus TIberiana, il Senato. Il biglietto Super Siti di Roma è anche chiamato Super Siti del Foro Romano.

Cammina lungo la Via Sacra nel Foro Romano, la strada sacra un tempo percorsa dalle processioni trionfali, con la tua guida privata, e apprezza l'Arco di Tito, simbolo delle vittorie militari di Roma, esplora la Casa ed il giardino della Vergini Vestali e comprendi l’importanza e i rituali dei grandi templi qui presenti. Quindi accedi con il biglietto Super Siti di Roma nel leggendario Senato (Curia Iulia), dove riecheggiano ancora oggi le voci dei più grandi senatori di Roma, e sono state emanate leggi che hanno influenzato le civiltà per secoli.

Percorri il colle Palatino, dove Roma fu fondata da Romolo, e ammira la vista mozzafiato del Foro sottostante nonché il Circo Massimo. Scopri la grandezza dei Palazzi Imperiali, dove gli imperatori governavano ospitando sontuosi banchetti e cerimonie. Godi le viste mozzafiato sul Foro Romano ed il Circo Massimo. Grazie al biglietto Super Siti di Roma entra anche nell'esclusiva Casa di Augusto, il primo imperatore di Roma, e nella Casa di Livia, sua moglie, dove splendidi affreschi rivelano il mondo privato della prima famiglia imperiale dell’Antica Roma. 

Esplora i tesori del passato al Museo Palatino, incluso nel tuo biglietto con accesso ai Super Siti di Roma, ammirando statue, manufatti e reliquie che raccontano la storia dell'evoluzione di Roma dalla sua fondazione all'impero. 

Non perdere questa opportunità esclusiva di scoprire la vita ed i luoghi iconici frequentati da imperatori, senatori, uomini e donne dell’Antica Roma, scoprendo anche i tesori del Foro Romano e del Palatino, preclusi con l’ingresso ordinario e visitabili con il biglietti Super Siti di Roma.

Scopri gli strati nascosti e remoti della Roma Antica con il Tour di Fontana di Trevi sotterranea, un complemento perfetto alle storie del Foro Romano. 

Perfeziona il tuo viaggio nella storia e nell'arte esplorando i capolavori del Tour privato dei Musei Vaticani, dove l'eredità antica incontra la creatività divina.

NOTA: Le nuove normative prescrivono l'inserimento del nome completo di ogni visitatore sul biglietto salta fila del Foro Romano.

Durata
Durata
3 ore

Tour Type
Private Tour

IL TOUR INCLUDE

  • check Biglietti saltafila del Foro Romano e del Palatino
  • check Guida ufficiale autorizzata con laurea in archeologia, storia o storia dell'arte
  • check Guide dinamiche e appassionate, con ottimo inglese e capacità narrative
  • check Itinerario attentamente disegnato dal nostro team di esperti

IL TOUR non include

  • check Trasporto privato
  • check Cibo e bevande

Principali Siti Visitati nel Tour

  • check Foro Romano
  • check Senato di Cesare (interno)
  • check Chiesa di Santa Maria Antiqua
  • check Colle Palatino
  • check Domus Tiberiana
  • check Casa di Livia
  • check Casa di Augusto
  • check Museo Palatino
  • check Aula Isiaca

2025 - Giorni di Apertura e Orari di Accesso

Dal 1 Gennaio al 29 Marzo

  • Lunedì - Domenica 9:00 - 16:30 (Ultimo ingresso alle 15:30)

Dal 30 Marzo al 30 Settembre

  • Lunedì - Domenica 9:00 - 19:00 (Ultimo ingresso alle 18:00)

Dal 1 Ottobre al 25 Ottobre

    • Lunedì - Domenica 9:00 - 18:30 (Ultimo ingresso alle 17:30)

    Dal 26 Ottobre al 31 Dicembre

    • Lunedì - Domenica 9:00 - 16:30 (Ultimo ingresso alle 15:30)

    2025 - Giorni di Chiusura 

    La prima Domenica del mese l'ingresso è gratuito pertanto i biglietti sono acquistabili escusivamente presso la biglietteria in piazza del Colosseo, situata nelle vicinanze del Tempio di Venere e Roma e presso la biglietteria di Largo della Salara Vecchia.

    • 1 Gennaio
    • 5 Gennaio
    • 2 Febbraio
    • 2 Marzo
    • 6 Aprile
    • 25 Aprile
    • 4 Maggio
    • 1 Giugno
    • 2 Giugno
    • 6 Luglio
    • 3 Agosto
    • 7 Settembre
    • 5 Ottobre
    • 2 Novembre
    • 4 Novembre
    • 7 Dicembre
    • 25 Dicembre

    Viaggia nel cuore segreto dell'Antica Roma scoprendo il Foro Romano e il Palatino come non lo hai mai visto con un accesso esclusivo ai siti più affascinanti e storicamente significativi grazie al biglietto per i Super Siti di Roma. Con una guida esperta questi luoghi straordinari ti offriranno una comprensione più profonda della storia, della cultura e della genialità architettonica di Roma rendendo la tua esperienza nella Città Eterna un’esperienza indimenticabile.

    Il cuore dell'Antica Roma: Vita e politica nel Foro Romano con il biglietto per i suoi Super Siti di Roma

    Scopri il Foro Romano, il vibrante centro della vita pubblica dell'antica Roma. Passeggiando lungo la Via Sacra, la strada sacra che un tempo ospitava le processioni trionfali, passerai davanti all'imponente Arco di Tito, che celebra la vittoria di Roma nella guerra giudaica. Ammira si trova il Tempio di Saturno, una delle strutture più antiche del Foro, testimonianza dell'antica dedizione di Roma agli dei e del loro ruolo nel plasmare il destino della città. Le rovine della Basilica Giulia e della Basilica Aemilia rivelano l'imponenza dei centri legali e commerciali di Roma, in piena attività nel periodo di massimo splendore. Qui sarete trasportati in un mondo di senatori, mercanti e cittadini che si contendevano l'influenza all'ombra di un'architettura monumentale.

    Grazie al biglietto avrai l’accesso speciale al cuore della vita politica romana nel Foro Romano: il Senato. Commissionata da Giulio Cesare e completata da Augusto, questa grandiosa struttura era il luogo di riunione del Senato romano, dove venivano discusse e prese le decisioni più influenti della Repubblica e poi dell'Impero. Riportato al suo antico splendore, il Senato offre uno sguardo autentico sulla vita civile dell'antica Roma. Questo edificio incarna l'essenza del diritto e del governo romano, un'eredità che continua a influenzare i sistemi legali moderni.

    Nel cuore del Foro Romano si trova anche il sito esclusivo di Santa Maria Antiqua è un vero scrigno di arte e storia. Questa antichissima chiesa paleocristiana, risalente al VI secolo, conserva un incredibile ciclo di affreschi bizantini, tra i più rari di Roma. Qui, colori e volti sopravvissuti al tempo raccontano il passaggio di papi e imperatori. Un luogo sospeso tra Oriente e Occidente, tra rovina e meraviglia. Questa chiesa è anche una testimonianza della resilienza del primo cristianesimo a Roma, che è sopravvissuto alle transizioni di potere e al tumulto della storia per preservare la sua arte sacra per gli occhi moderni.

    I super siti di Roma sul Palatino: Origini leggendarie e grandezza imperiale

    Salendo sul colle Palatino, ti addentrerai nelle origini di Roma stessa. Questo è il luogo leggendario in cui Romolo fondò la città nel 753 a.C. e, passeggiando tra le rovine, vedrete i resti degli insediamenti della prima età del ferro che precedono la grandezza dei palazzi imperiali. I tranquilli giardini della collina e le antiche rovine creano un contrasto sorprendente, offrendo una vista mozzafiato sul Foro Romano sottostante. Tra i punti salienti vi sono i resti della Domus Flavia e della Domus Augustana, le grandiose residenze degli imperatori, dove si possono immaginare gli sfarzosi banchetti e le cerimonie imperiali che un tempo si svolgevano tra le loro mura.

    Il tuo tour privato dei Super Siti di Roma continua dentro la Domus Tiberiana. Questo vasto palazzo, costruito dall'imperatore Tiberio, fu una delle prime residenze imperiali, simbolo del passaggio dalla Repubblica all'Impero. Sebbene gran parte della struttura sia oggi in rovina, le sue vaste sale e terrazze offrono una rara opportunità di esplorare la grandezza dell'architettura imperiale. La Domus Tiberiana è stata anche un centro di intrighi politici e di raffinatezza culturale, ospitando non solo gli imperatori ma anche l'arte e i tesori del mondo conosciuto. Dalle sue terrazze si gode di un'ampia vista sul Foro Romano, immaginando lo splendore dell'antica Roma come facevano i suoi imperatori.

    Approfondisci la vita privata della prima famiglia imperiale di Roma con una visita speciale alla Casa di Livia e della Casa di Augusto. La Casa di Livia, tradizionalmente attribuita alla moglie dell'imperatore Augusto, è famosa per i suoi squisiti affreschi che raffigurano giardini lussureggianti, figure mitologiche e scene di prosperità. Questi dipinti riflettono l'opulenza e la raffinatezza culturale della prima corte imperiale. Nelle vicinanze, la Casa di Augusto offre una visione più personale della vita del primo imperatore di Roma. Di dimensioni modeste ma riccamente adornata, questa residenza contiene affreschi vivaci e spazi accuratamente progettati che fondono il lusso con il programma politico di Augusto, che voleva raffigurarsi come un uomo del popolo. L'insieme di queste case rivela le ambizioni private e le personalità pubbliche della famiglia imperiale, offrendo un raro sguardo sulle vite che si celano dietro la grandezza.

    Ammira con la tua guida privata i capolavori delle rovine romane nel Museo Palatino, un tesoro di manufatti portati alla luce da questo sito ricco di storia. Da statue intricate di divinità e imperatori a oggetti di uso quotidiano come ceramiche e utensili, la collezione del museo illumina la vita quotidiana e le credenze spirituali degli antichi romani. Tra i suoi punti di forza vi sono resti di strutture risalenti all'Età del Ferro, che collegano il Palatino alla leggendaria fondazione di Roma da parte di Romolo. Ogni artefatto racconta una storia, mettendo in contatto i visitatori con gli strati di mito e di storia che rendono il Palatino una parte così importante del patrimonio di Roma.

    Infine, addentrati nell'enigmatico mondo dell'Aula Isiaca. Questa sala sotterranea, chiamata così per la sua associazione con la dea egizia Iside, presenta affreschi sorprendenti che mescolano motivi romani, ellenistici ed egiziani. Scoperto sotto i palazzi imperiali, questo spazio riflette le eclettiche influenze culturali e religiose che prosperavano a Roma durante la tarda Repubblica e l'inizio dell'Impero. I colori vivaci e i disegni intricati degli affreschi creano un senso di misticismo ultraterreno, offrendo un raro sguardo sulla diversità spirituale e artistica dell'antica Roma. L'Aula Isiaca è un tesoro nascosto che racchiude lo spirito cosmopolita dell'impero.

    Request your tour

    Fill Out The Form Below

    By submitting this form I agree to the processing of my personal data as indicated in the privacy policy

    Potrebbero interesssarti ...

    • CONTENUTO ORIGINALE
    • Salta la fila
    Tour audioguidato di Colosseo, Foro Romano e Palatino
    Tours di Roma

    Tour audioguidato di Colosseo, Foro Romano e Palatino

    Tour privato

    Scoprite i segreti del Colosseo e della Roma Antica in autonomia con il nostro tour audio guidato, ricco di immagini e contenuti

    starting from: € 51 € 42

    • SUBLIME
    • Salta la fila
    Tour della Domus Aurea con Esperienza VR: l'eccellenza architettonica di Roma Imperiale
    Tours di Roma

    Tour della Domus Aurea con Esperienza VR: l'eccellenza architettonica di Roma Imperiale

    Tour di gruppo

    Feedback - 1Feedback - 2Feedback - 3Feedback - 4Feedback - 5 (19)

    Immergiti nelle immense sale affrescate dell'ala est ad ovest della Domus Aurea di Nerone. Vivi l'esperienza immersiva in 3D

    starting from: € 85 € 61

    • CUTTING-EDGE
    • Salta la fila
    Tour audio del Pantheon: l'Architettura più sorprendente della Roma Imperiale
    Tours di Roma

    Tour audio del Pantheon: l'Architettura più sorprendente della Roma Imperiale

    Tour privato

    L'audio guida intelligente del Pantheon a Roma per una scoperta personale ed autonoma della sua storia millenaria

    starting from: € 20